Sentiero CAI n. 140

  • Monti delle Cesane Sentiero 140 - immagine 1
    L'inizio del sentiero in località "Le Fosse"
  • Monti delle Cesane Sentiero 140 - immagine 2
    Si sale su ampia strada sbrecciata
  • Monti delle Cesane Sentiero 140 - immagine 3 (La Vignaria)
    Raggiunta "La Vignaria" le pendenze aumentano decisamente
  • Monti delle Cesane Sentiero 140 - immagine 4
    Si prosegue ignorando la stradina sulla sinistra
  • Monti delle Cesane Sentiero 140 - immagine 5
    La salita prosegue, sempre su sterrata molto larga
  • Monti delle Cesane Sentiero 140 - immagine 6
    Si iniziano a vedere i tipici pini della zona sommitale
  • Monti delle Cesane Sentiero 140 - immagine 7
    Si supera un passaggio molto sconnesso
  • Monti delle Cesane Sentiero 140 - immagine 8
    Il sentiero spiana nel suo tratto finale
  • Monti delle Cesane Sentiero 140 - immagine 9
    L'incrocio con il 144 ed il 137 nei pressi della strada provinciale
Numero:
140
Nuova numerazione CAI:
337B
Comprensorio:
Monti delle Cesane
Località partenza:
Le Fosse
Località arrivo:
Bivio sentiero 137
Lunghezza:
2,1 km
Difficoltà:
T/E
Tempo andata:
0,45 - 1,15 ore
Tempo ritorno:
0,30 - 0,45 ore
Quota partenza:
350 metri
Quota arrivo:
624 metri
Quota massima:
624 metri
Dislivello positivo:
277 metri
Dislivello negativo:
3 metri

Descrizione sentiero

Il sentiero 140 inizia in località Le Fosse, precisamente al bivio con il 139 che sale da Isola del Piano verso La Baita, staccandosi sulla sinistra mediante una strada sterrata che conduce, in leggera salita, alle abitazioni chiamate “La Vignaria di sotto”.

Dopo un primo tratto abbastanza agevole, la strada si restringe non appena si supera l’accesso al casolare, svoltando a destra con le pendenze si fanno improvvisamente importanti ed attraversando una zona caratterizzata da ampi prati, mentre sullo sfondo iniziano a stagliarsi le caratteristiche sagome degli alberi ad alto fusto del bosco delle Cesane.
Guadagnando rapidamente quota si supera un incrocio con una stradina di servizio (proseguire diritti), immergendosi quindi in un tratto in cui la strada è circondata da arbusti a basso fusto, da cui, volgendo lo sguardo alle proprie spalle, è possibile apprezzare un bel panorama che spazia dalle basse colline sottostanti fino ad un’ampia porzione della linea di costa, comprendente i tratti più a sud della riviera romagnola, il Colle San Bartolo, nonché le vallate del Foglia e del Metauro.

Proseguendo ulteriormente, sempre in decisa salita, la sterrata si trasforma gradualmente in sentiero, mentre ci si avvicina alla parte finale dell’ascesa, circondati ora dai maestosi pini tipici della zona sommitale.

Il percorso termina attraversando un ampio viale in falsopiano, che conduce alla strada provinciale ed al bivio con il sentiero 137, che sale da Fossombrone diretto al ristoro La Baita. In questo punto, svoltando a sinistra, si può imboccare anche il sentiero 144 diretto alla piccola frazione di Belloca.

Mappa interattiva

Profilo altimetrico

Sentieri correlati

Sentiero 144


Belloca - Bivio sentiero 137

Il sentiero 144 è un facile percorso che conduce dalla frazione di Belloca, un piccolo gruppo di case in comune di Fossombrone, fino all’incrocio...

Sentiero 139


Isola del Piano - La Baita

Il sentiero 139 delle Cesane conduce al ristoro La Baita partendo da Isola del Piano ed attraversando per un lungo tratto il letto del Fosso...

Sentiero 137


Fossombrone - La Baita

Il sentiero 137, il più lungo ed impegnativo del comprensorio delle Cesane, prende il via da un piccolo piazzale, utilizzabile come parcheggio, nei...

I social di Pesaro Trekking

Facebook

Gruppo Facebook

Instagram

YouTube

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416