Sentiero CAI n. 139

  • Monti delle Cesane Sentiero 139 - immagine 1
    Si lascia Isola del Piano passando accanto al cimitero
  • Monti delle Cesane Sentiero 139 - immagine 2
    Si prosegue sulla strada in lievissima salita
  • Monti delle Cesane Sentiero 139 - immagine 3
    Ad un primo incrocio proseguire verso sinistra
  • Monti delle Cesane Sentiero 139 - immagine 4
    Il bivio con il sentiero 140 che sale verso La Vignaria
  • Monti delle Cesane Sentiero 139 - immagine 5
    Si inizia a salire con più decisione
  • Monti delle Cesane Sentiero 139 - immagine 6
    Si costeggia il casolare denominato "Le Fosse di Sopra"
  • Monti delle Cesane Sentiero 139 - immagine 7
    Si esce su di un bel prato
  • Monti delle Cesane Sentiero 139 - immagine 8 (Casa Cecilia)
    Il rudere di Casa Cecilia
  • Monti delle Cesane Sentiero 139 - immagine 9
    Le tracce sono numerose, seguire l'indicazione sulla tabella
  • Monti delle Cesane Sentiero 139 - immagine 10
    Si rientra nel bosco per l'ultimo tratto
  • Monti delle Cesane Sentiero 139 - immagine 11
    Il sentiero spiana e diventa molto ampio
  • Monti delle Cesane Sentiero 139 - immagine 12
    L'arrivo sulla strada provinciale, a poca distanza dalla Baita
Numero:
139
Nuova numerazione CAI:
337
Comprensorio:
Monti delle Cesane
Località partenza:
Isola del Piano
Località arrivo:
La Baita
Lunghezza:
5,4 km
Difficoltà:
E
Tempo andata:
2,00 - 2,30 ore
Tempo ritorno:
1,30 - 2,00 ore
Quota partenza:
215 metri
Quota arrivo:
619 metri
Quota massima:
619 metri
Dislivello positivo:
440 metri
Dislivello negativo:
36 metri

Descrizione sentiero

Il sentiero 139 delle Cesane conduce al ristoro La Baita partendo da Isola del Piano ed attraversando per un lungo tratto il letto del Fosso Tinaccio.
Si parte proprio dal limitare del nucleo abitato, sulla strada che conduce alla piccola zona industriale ed all'attiguo centro sportivo, proseguendo per un paio di chilometri sull'asfaltata, in un piacevole falsopiano che guadagna lentamente quota mentre ci si addentra nell'ambiente rurale, incrociando il Fosso della Cava che si supera in corrispondenza di un ponticello.

Poco dopo l'attraversamento si incontra (la zona è denominata Le Fosse) il bivio con il 140 che sale a sinistra verso la piccola frazione denominata "La Vignaria", mentre il 139 prosegue dritto verso il Fosso Tinaccio, staccandosi improvvisamente dopo altri 300 metri dalla strada sterrata, per immergersi nel letto del corso d'acqua.

Questa parte è molto suggestiva, ma ovviamente occorre fare attenzione, in quanto si risale un corso d'acqua senza che vi sia una traccia da seguire e, logicamente, nelle stagioni piovose non è infrequente che la portata sia notevole, con tutte le conseguenze del caso...
Si prosegue lungo il fosso, tra i ripidi versanti della stretta gola che lo ospita, per un tratto abbastanza lungo (circa 1 km), al termine del quale si incontra sulla destra, ben segnalata da una freccia direzionale, una traccia che sale in maniera decisa sul fianco della montagna e che conduce in poco tempo, superando alcuni tornanti (questo è il tratto più duro, ci sono pendenze notevoli), ai ruderi di Casa Cecilia, circondata da un bel prato che consente ampie vedute sulla zona.

Aggiornamento 2021: la parte appena descritta non risulta essere più percorribile, a causa della presenza di una attività estrattiva (proprietà privata) che rende impossibile il passaggio. Il percorso aggiornato prosegue lungo la sbrecciata, che sale con pendenza regolare raggiungendo Casa Cecilia. Raggiunti i ruderi si prosegue lungo il percorso originario illustrato in seguito.

Si segue quindi la stradina sbrecciata che conduce all'asfaltata proveniente da Isola del Piano, per poi svoltare a sinistra verso il bosco, in corrispondenza di una spianata particolarmente brulla situata pochi metri prima di raggiungere la strada. Si affronta quindi un lungo traverso, incrociando dapprima l'impluvio della parte sommitale del Fosso Tinaccio e successivamente, mantenendosi all'ombra delle conifere in un ampio viale, si raggiunge la strada provinciale delle Cesane, incrociando il sentiero 135 a poche decine di metri di distanza dal ristoro La Baita.

Mappa interattiva

Profilo altimetrico

Sentieri correlati

Sentiero 138


Ponte Rotto - La Baita

Il sentiero 138 delle Cesane prende il via dalla provinciale Flaminia, in località Ponte Rotto, poco dopo l’abitato di San Lazzaro, nei pressi di un...

Sentiero 140


Le Fosse - Bivio sentiero 137

Il sentiero 140 inizia in località Le Fosse, precisamente al bivio con il 139 che sale da Isola del Piano verso La Baita, staccandosi sulla sinistra...

Sentiero 135


Canavaccio - La Baita

Il sentiero 135 collega il paese di Canavaccio con il ristoro “La Baita” attraverso un itinerario discretamente impegnativo che attraversa il...

Sentiero 137


Fossombrone - La Baita

Il sentiero 137, il più lungo ed impegnativo del comprensorio delle Cesane, prende il via da un piccolo piazzale, utilizzabile come parcheggio, nei...

I social di Pesaro Trekking

Facebook

Gruppo Facebook

Instagram

YouTube

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416