Sentiero CAI n. 131

  • Monti delle Cesane Sentiero 131 - immagine 1
    L'inizio del sentiero a Casa Nuova del Pianello
  • Monti delle Cesane Sentiero 131 - immagine 2
    Il primo tratto è praticamente pianeggiante
  • Monti delle Cesane Sentiero 131 - immagine 3
    L'incrocio con il sentiero 132 per Ca' Gatti
  • Monti delle Cesane Sentiero 131 - immagine 4
    Si alternano passaggi nel bosco
  • Monti delle Cesane Sentiero 131 - immagine 5
    Ad altri in ambiente aperto
  • Monti delle Cesane Sentiero 131 - immagine 6
    Si prosegue in salita per oltrepassare un rilievo
  • Monti delle Cesane Sentiero 131 - immagine 7 (Casino della Cesana)
    Per poi passare accanto ai ruderi del Casino della Cesana
  • Monti delle Cesane Sentiero 131 - immagine 8
    Si rientra nel bosco ancora in leggera salita
  • Monti delle Cesane Sentiero 131 - immagine 9
    Il rilievo di Colla Romana, incrocio con il sentiero 134
  • Monti delle Cesane Sentiero 131 - immagine 10
    Ultima leggera ascesa
  • Monti delle Cesane Sentiero 131 - immagine 11 (Case Crescentini)
    Il sentiero termina a Case Crescentini incrociando il 135
Numero:
131
Nuova numerazione CAI:
331
Comprensorio:
Monti delle Cesane
Località partenza:
Casa Nuova del Pianello
Località arrivo:
Case Crescentini
Lunghezza:
4,0 km
Difficoltà:
T/E
Tempo andata:
1,15 - 1,30 ore
Tempo ritorno:
1,00 - 1,10 ore
Quota partenza:
512 metri
Quota arrivo:
637 metri
Quota massima:
637 metri
Dislivello positivo:
215 metri
Dislivello negativo:
90 metri

Descrizione sentiero

Il sentiero 131 è un percorso abbastanza lungo, ma privo di dislivelli significativi, che attraversa buona parte del comprensorio delle Cesane, rimanendo sempre a quote elevate e fungendo da raccordo con numerosi altri sentieri che provengono dai vari versanti dell’altopiano.

La partenza è posta sulla strada provinciale, nei pressi di una piccola località denominata “Casa nuova del Pianello”, proprio all’incrocio con la strada che sale da Canavaccio.

Inizialmente si prosegue su traccia evidente, in discesa, su di un bel prato che ben presto lascia però spazio al tipico ambiente boschivo presente in tutto il comprensorio. La traccia si restringe ma rimane sempre ben definita, proseguendo all’interno del bosco con continui saliscendi ed attraversando alcuni caratteristici impluvi di piccoli corsi d’acqua. In questo tratto si incontra il bivio con il sentiero 132 che prosegue sulla sinistra in direzione di Ca’ Gatti.

Il percorso incrocia più volte la strada provinciale, talvolta costeggiandola per brevi tratti, fino a giungere ad un ampio prato con al centro il rudere del Casino della Cesana.
Da qui ha inizio una breve salita che conduce al poggio denominato “Colla Romana”, dove è posto l’incrocio con il sentiero 134 che sale da Villa Croce e da dove è possibile ammirare un bello scorcio panoramico sulla sottostante vallata del Metauro. Il tracciato prosegue con una leggera discesa all’interno del bosco, seguita immediatamente da un ultimo tratto di salita che permette di raggiungere i ruderi di “Case Crescentini” (non più individuabili, ma è stato posto un provvidenziale cartello segnaletico), dove il sentiero termina incrociando il 135 che da Canavaccio conduce al Rifugio La Baita.

Mappa interattiva

Profilo altimetrico

Sentieri correlati

Sentiero 134


Villa Croce - Colla Romana

Il sentiero 134 ha inizio presso il borgo di Villa Croce, un piccolo agglomerato di case di antiche origini lasciato per lungo tempo in stato di...

Sentiero 132


Ca' Gatti - Casa nuova del Pianello

Il sentiero 132 del comprensorio delle Cesane è un breve itinerario che collega i percorsi numero 133 e 131, attraversando una bella vallata. Il...

Sentiero 135


Canavaccio - La Baita

Il sentiero 135 collega il paese di Canavaccio con il ristoro “La Baita” attraverso un itinerario discretamente impegnativo che attraversa il...

I social di Pesaro Trekking

Facebook

Gruppo Facebook

Instagram

YouTube

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416