Sentiero CAI n. 102A

  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 1 (Eremo Madonna del Faggio)
    Il sentiero inizia accanto all'Eremo Madonna del Faggio
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 2
    Si prosegue in salita incontrando una croce ed una edicola del parco
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 3
    Ancora in salita su ampia traccia
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 4 (Sorgenti del Conca)
    Si raggiungono le sorgenti del Fiume Conca
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 5
    Si prosegue sui prati sommitali dirigendosi verso una pineta
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 6
    Da questo punto si inizia a scendere di quota
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 7
    In questo punto il sentiero si biforca, si prosegue in discesa
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 8 (Rifugio Lago di Monte Pietracandella)
    Il Rifugio del Lago di Monte Pietracandella
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 9
    Superato il rifugio si scende ripidamente
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 10
    La discesa si conclude all'entrata della Faggeta di Pianacquadio
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 11
    Il bivio con il sentiero 102B che attraversa la faggeta
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 12
    Il bivio con il sentiero 102C, raccordo utile per raggiungere il 102
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 13 (Faggio monumentale)
    Il sentiero raggiunge il maestoso Faggio Monumentale
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 14
    Si sale sui gradini per raggiungere il monumento agli Aviatori
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 15 (Monumento agli Aviatori)
    Il monumento eretto nel luogo dell'incidente del 27 dicembre 1989
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 16
    Lasciato il monumento si prosegue ancora in salita
  • Monte Carpegna Sentiero 102A - immagine 17
    Il sentiero termina raggiungendo la biforcazione già incontrata
Numero:
102A
Comprensorio:
Monte Carpegna
Località partenza:
Eremo Monte Carpegna
Località arrivo:
Pianacquadio
Lunghezza:
4,3 km
Difficoltà:
E
Tempo andata:
2,00 - 2,15 ore
Tempo ritorno:
2,00 - 2,15 ore
Quota partenza:
1270 metri
Quota arrivo:
1250 metri
Quota massima:
1355 metri
Dislivello positivo:
210 metri
Dislivello negativo:
230 metri

Descrizione sentiero

Il sentiero 102A del comprensorio del Monte Carpegna è un nuovo percorso che collega l'Eremo Madonna del Faggio con la Faggeta di Pianacquadio, attraversando diversi punti di notevole interesse. Il sentiero è denominato anche "Sentiero degli Aviatori" ed è dedicato alla memoria dei due piloti dell'Aeronautica Militare che precipitarono nella faggeta il 27 dicembre 1989.

Il punto di partenza è posto proprio di fronte al santuario (dove converge anche il Sentiero 101), la cui recinzione si costeggia lasciandosela alla propria sinistra, mentre si prosegue su una strada lastricata che ben presto diviene sterrata e si inoltra nei prati sommitali.

Si giunge ad una edicola del Parco ospitante la cartina del sentiero, posta di fronte ad una croce in legno, superate le quali si prende a salire tra i prati (traccia molto ampia), fino a raggiungere l'area delle Sorgenti del Fiume Conca.

Attraversato quello che a questa quota è solo un piccolo impluvio si continua a guadagnare quota sul versante opposto, prima di raggiungere una caratteristica abetaia, che viene prima costeggiata e poi parzialmente attraversata dal sentiero. Superato il bosco si inizia a scendere rapidamente, sempre su traccia molto ampia, fino a raggiungere una spianata in cui il sentiero si biforca. Da questo punto il percorso è ad anello, è preferibile affrontarlo procedendo diritti sempre in discesa, incontrando dapprima il piccolo Rifugio del Lago di Monte Pietracandella, quindi scendendo ancora di quota fino all'area di sosta posta ai margini della Faggeta di Pianacquadio.

Superata l'area si costeggia la faggeta, incrociando in rapida successione il Sentiero 102B, che si inoltra nel cuore del bosco, e quindi il Sentiero 102C, che attraversa il Torrente Prena per andare poi a raccordarsi con il Sentiero 102.

Oltrepassati gli incroci ci si addentra nella faggeta, raggiungendo in circa 5 minuti lo spettacolare Faggio Monumentale, un albero alto ben 28 metri, con una circonferenza di 4,75 metri ed un'età presunta di più di 260 anni. Oltrepassato il faggio il sentiero compie una secca svolta, prosegue in falsopiano ed incrocia nuovamente il 102B, quindi prende a salire decisamente e, mediante alcuni gradini di legno, raggiunge infine il luogo dove è stato posto il Monumento agli Aviatori.

Terminata la sosta presso il memoriale si riprende a salire con discreta pendenza, si supera uno stretto tornante, si attraversa un cancelletto di legno e si giunge sui prati, a poca distanza dalla biforcazione incontrata in precedenza. Con una breve discesa si raggiunge nuovamente il sentiero completando l'anello.

Mappa interattiva

Profilo altimetrico

Sentieri correlati

Sentiero 106


Macchiette - Eremo Monte Carpegna

Il sentiero 106 del Monte Carpegna è un bell’itinerario, di media difficoltà, che conduce all’Eremo “Madonna del Faggio”, passando tra l’altro per...

Sentiero 102C


Bivio sentiero 105 - Pianacquadio

Il sentiero 102C del comprensorio del Monte Carpegna è una breve diramazione che conduce dal sentiero 102, nei pressi del Passo dei Ladri, fino...

Sentiero 101


Carpegna - Eremo Monte Carpegna

Il sentiero 101 del comprensorio del Monte Carpegna collega il paese di Carpegna con l'Eremo di Monte Carpegna, attraversando l'ampia zona boscata...

I social di Pesaro Trekking

Facebook

Gruppo Facebook

Instagram

YouTube

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416