Sentiero CAI n. 452A

  • Gola del Furlo Sentiero 452A - immagine 1
    Il sentiero si stacca verso destra dal 452, attenzione ad individuarlo
  • Gola del Furlo Sentiero 452A - immagine 2
    La Fonte Piamazza
  • Gola del Furlo Sentiero 452A - immagine 3
    Si prosegue sull'ampia carrareccia
  • Gola del Furlo Sentiero 452A - immagine 4
    Si oltrepassa una sbarra
  • Gola del Furlo Sentiero 452A - immagine 5
    Il sentiero non presenta pendenze significative
  • Gola del Furlo Sentiero 452A - immagine 6
    Si prosegue comodamente all'interno del bosco
  • Gola del Furlo Sentiero 452A - immagine 7
    L'ambiente circostante è molto uniforme
  • Gola del Furlo Sentiero 452A - immagine 8
    Ultimo tratto del percorso
  • Gola del Furlo Sentiero 452A - immagine 9
    Il sentiero termina incrociando il 451 nei pressi del Rifugio Ca' I Fabbri
Numero:
452A
Comprensorio:
Gola del Furlo
Località partenza:
Bivio sentiero 452
Località arrivo:
Ca' I Fabbri
Lunghezza:
4,8 km
Difficoltà:
T
Tempo andata:
1,15 - 1,30 ore
Tempo ritorno:
1,30 - 1,45 ore
Quota partenza:
855 metri
Quota arrivo:
725 metri
Quota massima:
855 metri
Dislivello positivo:
100 metri
Dislivello negativo:
230 metri

Descrizione sentiero

Il sentiero 452A del comprensorio della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo è un comodo itinerario, decisamente di livello turistico, che congiunge due dei più importanti sentieri del Monte Paganuccio, il 451 ed il 452.

Il tracciato ha il suo inizio sulla salita per giungere alla cosiddetta "Pianaccia", precisamente nel punto in cui si lascia il sentiero 452 che si inoltra sui prati sommitali, mentre il 452A prosegue in falsopiano lungo la strada sbrecciata, che non abbandonerà mai per tutto il percorso, lungo circa 4,8km.

Il primo tratto si svolge in ambiente aperto, superando la fonte Piamazza (purtroppo secca) e quindi proseguendo in comoda discesa. Nel prosieguo del cammino il percorso diviene interamente ombreggiato, essendo la strada circondata da fitti boschi, il dislivello è minimo, con giusto una leggera salitella posta subito prima della fine del sentiero, e l'orientamento è semplicissimo, dal momento che è sufficiente seguire sempre la strada, dove sono comunque presenti diversi segni sugli alberi a garantire ancora maggior sicurezza.

Il percorso termina in prossimità del rifugio Ca' I Fabbri, quando il 452A incrocia il sentiero 451 che scende dalla vetta del Monte Paganuccio, diretto a Sant'Anna.

Assieme ai due sentieri che collega, questo percorso è molto comodo ed utilizzato per ottenere un percorso ad anello che gira tutto attorno ai panoramici prati sommitali che circondano la vetta del Paganuccio.

Mappa interattiva

Profilo altimetrico

Sentieri correlati

Sentiero 450A


Rifugio La Pradella - Il Sodo

Il sentiero 450A del comprensorio della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo è un itinerario, di media difficoltà, che collega i sentieri 450 e...

Sentiero 452


Rifugio La Pradella - La Pianaccia

Il sentiero 452 (nuovo percorso, precedentemente con la stessa numerazione vi era un sentiero che partiva da San Gervasio) della Riserva Naturale...

Sentiero 451


Sant'Anna - Monte Paganuccio

Il sentiero 451 è un interessante percorso che conduce dalla piccola frazione di Sant’Anna alla vetta del Monte Paganuccio, nel cuore della...

I social di Pesaro Trekking

Facebook

Gruppo Facebook

Instagram

YouTube

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416