Sentiero CAI n. 64

  • Monte Catria Sentiero 64 - immagine 1 (Rifugio Le Gorghe)
    Il Rifugio Le Gorghe, punto di partenza del sentiero
  • Monte Catria Sentiero 64 - immagine 2
    La traccia è molto ampia, con medie pendenze
  • Monte Catria Sentiero 64 - immagine 3
    Si prosegue all'interno del bosco
  • Monte Catria Sentiero 64 - immagine 4
    Il percorso è ben segnalato, l'orientamento è molto semplice
  • Monte Catria Sentiero 64 - immagine 5
    Si esce dal bosco attraversando il comprensorio sciistico
  • Monte Catria Sentiero 64 - immagine 6
    Superato il prato delle Cotaline si scende dolcemente verso l'Infilatoio
  • Monte Catria Sentiero 64 - immagine 7
    Si passa all'interno di un boschetto, sempre in discesa
  • Monte Catria Sentiero 64 - immagine 8
    Si raggiunge l'Infilatoio e si prosegue verso il Catria
  • Monte Catria Sentiero 64 - immagine 9
    Il tratto successivo è in leggera salita
  • Monte Catria Sentiero 64 - immagine 10 (Chiesa di San Pier Damiani)
    Il passaggio davanti alla chiesetta di San Pier Damiani
  • Monte Catria Sentiero 64 - immagine 11
    Si scende nuovamente fino ad incrociare il sentiero 55
Numero:
64
Nuova numerazione CAI:
260
Comprensorio:
Monte Catria
Località partenza:
Rifugio Le Gorghe
Località arrivo:
Infilatoio
Lunghezza:
1,9 km
Difficoltà:
T
Tempo andata:
0,40 - 0,50 ore
Tempo ritorno:
0,30 - 0,40 ore
Quota partenza:
1355 metri
Quota arrivo:
1368 metri
Quota massima:
1460 metri
Dislivello positivo:
115 metri
Dislivello negativo:
23 metri

Descrizione sentiero

Il sentiero 64 del comprensorio del Monte Catria (nella nuova numerazione è stato accorpato ad altri sentieri e contrassegnato con il numero 260) è un breve e facile sentiero che unisce il Rifugio delle Gorghe con la Sella dell'Infilatoio, punto panoramico di eccezionale valore posto tra le due vette maggiori del massiccio del Catria. Esso costituisce il prolungamento ideale del sentiero 65, che giunge dalla Casetta Mochi e, unito ad esso ed al sottostante tratto di Sentiero Italia (n. 63), permette di completare un bell'anello panoramico attorno al Monte Acuto.

Il tracciato parte proprio dal rifugio, addentrandosi tra i boschi verso destra e presentando subito la sua parte più dura, una salita non lunghissima, ma comunque di un certo rilievo, all'interno di un bel bosco che conduce, dopo aver incrociato ed oltrepassato la pista da sci, all'ampio prato delle Cotaline, posto ai piedi del versante est del Monte Acuto dal quale giunge, da destra, il sentiero 58 che proviene dalla vetta.

Superato l'incrocio la traccia (che si interrompe sui prati) si ritrova più in basso, ai margini del bosco in direzione sud, e prosegue ampia e comoda tra gli alberi per qualche centinaio di metri, fino al punto in cui il paesaggio si apre sui prati dell'Infilatoio e di fronte appare, maestosa, la vetta del Catria sormontata dall'inconfondibile croce.

Il sentiero si conclude con la traversata del grande prato, con tratti di saliscendi, costeggiando prima la chiesetta di S. Pier Damiani, che si trova sulla sinistra, e poi i due grandi tralicci (oramai inutilizzati e privi di pale) che producevano in passato energia eolica, fino al punto in cui si incrocia il sentiero 55 che scende, verso destra, al rifugio Capanna dei Porci.

Oltre alla discesa, mediante la quale si può completare l'anello di cui parlavo in apertura, è possibile seguire il 55 anche in direzione del Rifugio Vernosa, oltrepassando la strada asfaltata che sale da Chiaserna, e quindi proseguire per la vetta (segnavia 56).

Mappa interattiva

Profilo altimetrico

Sentieri correlati

Sentiero 55


Chiaserna - Rifugio Vernosa

Il sentiero 55 del Monte Catria (recentemente inserito in un percorso più lungo, contrassegnato dal numero 260, che comprende anche i sentieri 60,...

Sentiero 65


Casa Mochi - Rifugio Le Gorghe

Il sentiero n. 65 (recentemente accorpato ad altri sentieri per formare il lungo percorso n. 260) del comprensorio del Monte Catria è un comodo...

Sentiero 58


Casa Mochi - Cupa delle Cotaline

Il sentiero 58 (recentemente risegnato con l'attribuzione del non propriamente intuitivo numero 260B)  merita una trattazione particolare nel...

Sentiero dei Carbonai (n. 77)


Fonte Avellana - Infilatoio

Il Sentiero dei Carbonai inizia in fondo al parcheggio del monastero di Fonte Avellana, punto d’arrivo, tra l’altro, anche del Sentiero Frassati,...

I social di Pesaro Trekking

Facebook

Gruppo Facebook

Instagram

YouTube

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416