Sentiero CAI n. 276A

  • Bosco di Tecchie Sentiero 276A - immagine 1
    Il punto dove parte il sentiero, a Pian dei Santi
  • Bosco di Tecchie Sentiero 276A - immagine 2
    Il primo tratto è in salita
  • Bosco di Tecchie Sentiero 276A - immagine 3
    Si prosegue all'interno del bosco con pendenze non elevate
  • Bosco di Tecchie Sentiero 276A - immagine 4
    Uscita sui prati a San Silvestro
  • Bosco di Tecchie Sentiero 276A - immagine 5
    Si rientra nel bosco dirigendosi verso il Monte Bono
  • Bosco di Tecchie Sentiero 276A - immagine 6
    Il sentiero procede in leggera discesa nel bosco di cerri
  • Bosco di Tecchie Sentiero 276A - immagine 7
    La segnaletica è sempre presente e permette l'orientamento
  • Bosco di Tecchie Sentiero 276A - immagine 8
    L'incrocio con il sentiero 276C
  • Bosco di Tecchie Sentiero 276A - immagine 9
    Il sentiero termina al Rifugio di Ca' Tecchie
Numero:
276A
Comprensorio:
Bosco di Tecchie
Località partenza:
Pian dei Santi
Località arrivo:
Ca' Tecchie
Lunghezza:
3,0 km
Difficoltà:
E
Tempo andata:
0,45 - 1,00 ore
Tempo ritorno:
0,50 - 1,10 ore
Quota partenza:
790 metri
Quota arrivo:
760 metri
Quota massima:
850 metri
Dislivello positivo:
115 metri
Dislivello negativo:
140 metri

Descrizione sentiero

Il sentiero 276A (denominato in alternativa anche Sentiero del Cerro) della Riserva Naturale Orientata del Bosco di Tecchie è un percorso di media lunghezza (circa 3km) che si sviluppa nella parte nord orientale della riserva, dove è situata la cerreta, raggiungendo il crinale del secondo allineamento delle Serre.

Il punto di partenza è situato a Pian dei Santi, al confine superiore della riserva, da dove un sentierino (ben segnalato su albero) si stacca sulla destra del Sentiero 276 ed inizia a salire verso il crinale soprastante.

La salita è relativamente breve e di media difficoltà, ed in poco tempo si raggiunge il prato di San Silvestro, dove sono presenti alcune costruzioni per la captazione dell'acqua, una fonte ed i ruderi dell'antica Chiesa di San Silvestro in Tetto, ancora parzialmente visibili sebbene seminascosti dalla vegetazione. Il luogo permette tra l'altro di ammirare un superbo panorama sulla catena appenninica, con il Nerone, il Petrano ed il Catria che incorniciano le verdi vallate sottostanti.

Lasciato questo rilassante luogo si torna brevemente sui propri passi, fino ad incontrare una deviazione sulla sinistra che conduce all'interno del bel bosco di cerri. Si prosegue in discesa fino ad una sella (qui parte sulla destra un sentierino non segnato che conduce in breve a Ca' Tecchie), quindi si ricomincia a salire con pendenze non troppo impegnative in direzione del Monte Bono, altro rilievo boscoso del comprensorio.

Si prosegue sempre all'ombra dei cerri in leggera discesa, affrontando solo qualche piccolo tratto in contropendenza, su di un sentiero molto ben segnato e comodo.

In corrispondenza di una svolta a destra si incrocia il Sentiero 276C, prima di affrontare l'ultimo tratto in discesa che conduce al Rifugio di Ca' Tecchie, dove il percorso termina.

Mappa interattiva

Profilo altimetrico

Sentieri correlati

Sentiero 276


Cantiano - Le Serre

Il sentiero 276 (definito precedentemente Sentiero della Biodiversità) della Riserva Naturale Orientata del Bosco di Tecchie è il principale...

Sentiero 276C


Bivio sentiero 276 - Bivio sentiero 276A

Il Sentiero 276C (denominato anche Sentiero del Serrone o, in precedenza, Sentiero delle Serre) della Riserva Naturale Orientata del Bosco di...

Sentiero 276B-1


Bivio sentiero 276 - Ca' Tecchie

Il sentiero 276B-1, detto anche Sentiero del Fosso dei Cerreti, della Riserva Naturale Orientata del Bosco di Tecchie è un percorso di circa 1,5km...

I social di Pesaro Trekking

Facebook

Gruppo Facebook

Instagram

YouTube

Pesaro Trekking - © 2012-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416